L' ALBUME
Tutti sappiamo che l’uovo è composto da due parti: il tuorlo, di colore arancione, e l’albume, di colore trasparente e lattiginoso da crudo e bianco quando cotto. Questa seconda parte nasconde incredibili proprietà organolettiche.
Un condensato di proteine e vitamine!
A differenza del tuorlo, l’albume è praticamente privo di grassi e colesterolo; per questo motivo è
adatto anche all’alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia .
#L’albume# è un alimento ipocalorico: 100 g di albume d’uovo apportano circa 43 calorie, quasiesclusivamente sotto forma di proteine, quelle a più alto valore biologico, cioè di migliore qualità, senza apportare grassi nocivi per la salute.
Al suo interno sono inoltre presenti sali minerali (magnesio, sodio e potassio), vitamine del gruppo B, e glucidi (soprattutto glucosio).
Per la presenza della vitamina B12 (fondamentale per il corretto sviluppo osseo) l’albume non dovrebbe mancare nella dieta di chi segue un’alimentazione vegetariana.
Dopo aver svolto attività fisica, l’albume è uno degli alimenti principi che dovrebbe essere assunto perché fornisce proteine ad alta digeribilità per ricostruire la muscolatura affaticata e perché IDRATA notevolmente.
Infatti, altra caratteristica sottovalutata, è il fatto che, su 100g di albume, 87,7 g sono composti da acqua: è facile quindi capire quanto sia indicato nel recupero muscolare post allenamento.
Per tutte queste motivazioni io lo inserisco quasi quotidianamente nella mia alimentazione … e tu? Ottimo con verdure e riso o a colazione nei pancake super proteici! Provalo!